Studiare in
Nuova Zelanda
Scopri tutte le opportunità disponibili per studiare in Nuova Zelanda e migliorare il tuo livello di inglese




È meglio scegliere WEP
Dal 1988, una vasta scelta di destinazioni e assistenza totale nel prima, durante e post-esperienza all’estero. WEP è l’agenzia ideale per la tua avventura.
Anche noi scegliamo con chi viaggiare: le nostre scuole, le famiglie ospitanti e i partner all’estero sono accuratamente selezionati.
Offriamo un’assicurazione su misura e abbiamo un network solido alle spalle.
Assistenza in loco e dall’Italia 7 giorni su 7, 24h/24, 365 giorni all’anno.
Far partire tutti i nostri ragazzi è una missione, una sfida che accettiamo, a qualunque costo.

Perché studiare in Nuova Zelanda?
Studiare in Nuova Zelanda significa volare dall’altra parte del mondo per scoprire un nuovo modo di vivere la scuola e la quotidianità, circondati da una natura sorprendente e una cultura tutta da scoprire.
Nell’Isola del Sud, ti godrai la bellezza di spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, nonché delle foreste selvagge dove è stato girato Il Signore degli Anelli. Avrai anche la possibilità di incontrare i famosi kiwi, i piccoli animali simbolo della Nuova Zelanda.
Conoscerai i maori, la popolazione indigena della Nuova Zelanda: ti avvicinerai alla loro storia, alla cultura, alle tradizioni e capirai cosa significa davvero integrazione. Un concetto tradotto anche nella cucina locale, un vero e proprio mix di influenze britanniche, europee e polinesiane.
Infine, scoprirai un nuovo equilibrio tra vita lavorativa e personale, che contempla spesso attività all’aperto e sport: escursionismo, pesca, surf e vela, ma soprattutto il rugby, molto più di una semplice passione. Potrai assistere alle partite della nazionale e immergerti nell’atmosfera elettrica degli stadi.
Insomma, migliorerai il tuo inglese e lo farai in paradiso!
Studiare in Nuova Zelanda con WEP
Con WEP puoi vivere diversi tipi di esperienze in Nuova Zelanda, sia di studio che di lavoro. Puoi provare la scuola secondaria locale, seguire un corso di lingua, approfittare del visto vacanza-lavoro o partire come ragazza alla pari.
Il programma scolastico dà la possibilità di entrare nella quotidianità degli adolescenti neozelandesi. Andrai in una scuola del posto e verrai accolto da una famiglia ospitante. Insomma, vivrai una vera full immersion culturale, un’esperienza per molti aspetti impegnativa, ma che ti cambierà profondamente.
Chi desidera invece concentrarsi sul miglioramento linguistico può iscriversi a un corso di inglese. Ci sono sia quelli classici nelle scuole specializzate, sia quelli con un insegnante privato, per creare il proprio programma dalla A alla Z.
Infine chi desidera avvicinarsi al mondo del lavoro o trovare una soluzione economica per andare all’estero ci sono due opzioni: il Jobs&Travel, per finanziare in parte il soggiorno lavorando, e l’au-pair, per un’esperienza con i bambini.
Il sistema educativo neozelandese
Il sistema scolastico neozelandese è conosciuto in tutto il mondo per la sua eccellenza. È composto da 2 cicli obbligatori: la scuola primaria a partire dai 5-6 anni e la scuola secondaria, che comprende il collège e la high school. Esiste anche una scuola intermedia tra la scuola primaria e quella secondaria per coloro che hanno completato solo 5 anni di scuola primaria.
Per quanto riguarda l’istruzione superiore, in Nuova Zelanda ci sono 8 università sparse in tutto il Paese, oltre ai politecnici per la formazione professionale. Molte delle università neozelandesi sono altamente classificate a livello internazionale. I titoli di studio offerti sono il Bachelor (laurea triennale), il Master (laurea magistrale) e il PhD (dottorato).
FAQ
Per il programma scolastico in Nuova Zelanda è necessario avere un’età compresa tra i 15 e i 18 anni al momento della partenza, avere risultati accademici soddisfacenti, avere un livello intermedio in inglese, non fumare, essere motivati, tolleranti, aperti e con spirito di adattamento.
Per i corsi di lingua si può partire non appena si compiono 16 anni, mentre per il visto vacanza-lavoro bisogna avere tra i 18 e i 30 anni. In ogni caso, serve un passaporto ed eventualmente il visto.
L’offerta di programmi educativi di WEP è pensata per rispondere a diversi tipi di esigenze. Ci sono i corsi di lingua della durata di alcune settimane o i programmi scolastici all’estero della durata di un trimestre, un semestre o un anno. Ci sono poi le esperienze di lavoro, da 1 a 12 mesi: potrai scegliere l’opzione più adatta a te in base agli obiettivi di apprendimento che ti sei fissato.
Indipendentemente dalla durata del programma, WEP si impegna a fornire esperienze educative di alta qualità che arricchiscano la vita dei ragazzi e li preparino a un futuro di successo personale e professionale nel mondo globale di oggi.
Sappiamo che i nostri programmi richiedono un investimento. Per questo facciamo il possibile per garantire il miglior prezzo possibile. Visto che il costo varia a seconda dell’esperienza scelta, della soluzione abitativa e della durata, conviene guardare i prezzi sul nostro sito, sempre aggiornati. Migliorerai comunque il tuo livello linguistico e conoscerai la cultura neozelandese, ma lo farai con intensità diversa a seconda del programma scelto.
A seconda del programma scelto, in Nuova Zelanda alloggerai presso una famiglia ospitante o in residence. Chi opta per un corso di lingua o il visto vacanza-lavoro e ha più di 18 anni, può trovare in modo autonomo un alloggio, anche presso conoscenti.