Programma scolastico all’estero

Anno all’estero: l’esperienza che ti cambia la vita

default

Investi nel tuo futuro — basta un trimestre, un semestre o un anno scolastico all’estero.

Hai tra i 14 e i 18 anni e un’incredibile voglia di scoprire il mondo? Allora questa è l’esperienza che fa per te. I nostri programmi scolastici all’estero sono pensati per gli studenti che vogliono mettersi in gioco, imparare una nuova lingua e conoscere un’altra cultura.

icon-contact

Non sai quale Paese scegliere?

Ti aiutiamo noi. Contattaci se hai bisogno di un consiglio, non sai quale opzione scegliere o vuoi semplicemente confrontarti: i nostri educational advisors sono qui per questo.

La famiglia ospitante durante l’anno all’estero

Incontra la tua host family - non vede l’ora di conoscerti!

Ecco perché:

icon bullet list

Le nostre famiglie ospitanti sono fatte di persone accoglienti, curiose, aperte e desiderose di conoscere altre culture, abitudini, modi di vivere e di pensare. Ospitare uno studente è per loro un’opportunità di aprire la propria casa e il proprio cuore, creando legami che spesso durano una vita.

icon bullet list

Ogni famiglia viene accuratamente valutata attraverso un processo di selezione. Ci assicuriamo che rispetti standard elevati di affidabilità e sicurezza, in modo che tu possa concentrarti sulla tua esperienza di apprendimento e crescita personale senza preoccupazioni.

icon bullet list

Stare con una famiglia locale è il modo migliore per vivere un’immersione culturale autentica: vivrai dall’interno tradizioni quotidiane, festività e usanze, godendo di una prospettiva unica sulla vita nel Paese ospitante.

icon bullet list

Le nostre famiglie ospitanti non ti offrono solo una casa, ma un supporto costante durante la tua esperienza di studio all’estero. Dal primo giorno, ti danno consigli utili e il sostegno di cui hai bisogno.

Le nostre offerte e borse di studio per l’anno all’estero

Sosteniamo gli studenti più meritevoli, con buoni risultati scolastici, la giusta motivazione e un atteggiamento positivo nei confronti dell’esperienza. Le nostre promozioni per l'anno all'estero comprendono borse di studio ITACA e WEP.

Scopri di più
default

Le storie e le opinioni di chi l’ha vissuto

Le testimonianze di studenti e genitori che hanno scelto WEP per il loro programma scolastico all’estero

WEP logo - world education program

WEP, l’agenzia per il tuo anno all’estero

Molti anni di esperienza, tante destinazioni da scoprire e un’assistenza completa prima, durante e dopo l'anno scolastico all’estero: WEP è il partner ideale per questa avventura

LEARN and DISCOVER the WORLD

Non un semplice slogan - una vera missione

Crescere, cambiare, scoprirsi, confrontarsi con le diversità e far propri nuovi punti di vista: con un anno all’estero farai tutto questo e molto di più.

Scopri la nostra storia

Le nostre certificazioni

default

Partecipa ai nostri prossimi eventi
per scoprire tutto sui programmi scolastici all’estero!

FAQ

Per partecipare a un anno scolastico all’estero, è necessario avere tra i 14 e i 18 anni al momento della partenza, una buona motivazione e una mente aperta verso nuove culture e abitudini. È importante anche avere un rendimento scolastico positivo e una conoscenza di base della lingua del Paese ospitante (o dell’inglese, per alcune destinazioni). Non devi essere perfetto, ma pronto a metterti in gioco! Ogni destinazione può avere requisiti specifici, ma WEP ti guiderà nella scelta del programma più adatto a te.

Dipende dalla destinazione scelta. Considera che durante il nostro colloquio di idoneità, per alcune destinazioni è prevista una breve conversazione nella lingua del Paese ospitante. Per gli Stati Uniti è obbligatorio un test. Ma niente paura! Possiamo aiutarti nella preparazione. Ricorda anche che la lingua non è l’unico criterio che consideriamo, da solo non determina la tua candidatura. Se il livello linguistico risultasse troppo basso, possiamo comunque suggerirti altre opzioni.

In genere, non è richiesta una certificazione linguistica ufficiale (come il TOEFL o il DELE) per partecipare a un anno scolastico all’estero. Tuttavia, è necessario avere una conoscenza della lingua utile a seguire le lezioni e comunicare nella vita quotidiana. Durante la fase di iscrizione, WEP ti guiderà con test linguistici per assicurarsi che il programma scelto sia adatto a te. Se necessario, potrai anche seguire corsi di preparazione prima della partenza.

Ti consigliamo di iscriverti il prima possibile, tra gli 8 e i 12 mesi prima della partenza. In primo luogo, perché ogni Paese stabilisce quanti studenti può accogliere ogni anno: questo aumenta le possibilità di garantirsi un posto ed evita delusioni. In secondo luogo per avere più tempo per prepararsi alla partenza, lavorando anche sull’aspetto linguistico. In genere il termine ultimo per la presentazione delle domande è tra i 4 e i 6 mesi prima della data di partenza, ma se abbiamo assegnato tutti i posti a nostra disposizione, il termine ultimo viene anticipato.

Puoi partire per il tuo anno scolastico all’estero tra i 14 e i 18 anni, in base alla destinazione e al programma scelto. La maggior parte degli studenti parte durante l’estate, così da iniziare l’anno scolastico insieme agli studenti locali, solitamente tra luglio e settembre, ma anche a gennaio. Alcuni Paesi offrono anche partenze alternative, ad esempio in primavera.

Sì, parti da solo, ma non sarai mai davvero solo. Fin dall’inizio verrai accompagnato passo dopo passo nella preparazione alla partenza, e una volta arrivato all’estero, troverai una famiglia ospitante o un referente locale pronto ad accoglierti come uno di casa. Inoltre, potrai contare su un team sempre disponibile per aiutarti in caso di bisogno. È ciò che è certo: tornerai con amicizie da tutto il mondo e una nuova famiglia nel cuore.

In genere gli studenti internazionali italiani che partecipano a un programma scolastico all’estero vengono inseriti in una classe corrispondente alla loro età e al loro livello di studi. Tuttavia, il sistema può variare a seconda del Paese. Ad esempio negli Stati Uniti e in Canada, uno studente di 16-17 anni potrebbe essere inserito nell’11° o 12° grade (equivalenti alla quarta o quinta superiore).

In generale, alla fine del programma scolastico all’estero non si riceve un diploma oppure, se lo si riceve, si tratta di un diploma d’onore, che non rappresenta una qualifica equivalente a quello italiano.

Durante tutto il tuo soggiorno, non sarai mai lasciato solo. WEP lavora in stretta collaborazione con organizzazioni locali nei Paesi ospitanti, che dispongono di una rete di referenti distribuiti su tutto il territorio. Questi referenti hanno il compito di seguire da vicino la tua esperienza: monitorano la tua integrazione nella famiglia ospitante, il tuo andamento scolastico e il tuo benessere generale. Saranno il tuo punto di riferimento locale e ti aiuteranno in caso di dubbi o difficoltà. Inoltre, anche il team WEP in Italia rimane sempre a disposizione per offrire supporto e accompagnare te e la tua famiglia durante tutta la tua avventura.

Il costo di un anno scolastico all’estero varia in base alla destinazione, alla durata del programma e alla tipologia di sistemazione. WEP propone diverse soluzioni per adattarsi alle esigenze e al budget di ogni famiglia, oltre a borse di studio e agevolazioni per rendere questa esperienza più accessibile. Guarda il sito o contattaci per ricevere un preventivo personalizzato e scoprire le opzioni disponibili per la destinazione che ti interessa!

Le destinazioni più economiche per fare un anno scolastico all’estero sono generalmente i Paesi dove l’ospitalità è volontaria, come i programmi Classic. In genere in questi programmi, le famiglie ospitanti non ricevono un compenso e lo Stato copre parte dei costi scolastici, rendendo l’esperienza più accessibile dal punto di vista economico.

Le destinazioni più costose sono generalmente quelle in cui è previsto l’alloggio in college, boarding school o famiglie retribuite (programmi Flex), oppure dove il sistema scolastico richiede tasse scolastiche elevate. In questi casi, il costo include spesso una maggiore personalizzazione del programma, una offerta più ampia di scuole e servizi aggiuntivi, come ad esempio la scelta di una scuola specifica, di uno sport o di una materia. WEP ti aiuta a valutare tutte le opzioni disponibili, in base al tuo profilo e al budget familiare.

Fare un anno all’estero completamente gratis non è semplice, ma ci sono borse di studio che coprono parzialmente o totalmente i costi del programma. Alcune sono offerte da enti pubblici, fondazioni o direttamente da WEP e si basano su criteri come merito scolastico, motivazione personale o situazione economica. Se vuoi saperne di più consulta la sezione Borse di studio. Consigliamo di informarsi per tempo: le borse di studio hanno spesso scadenze precise e posti limitati. Scrivici per sapere quali opportunità sono attualmente disponibili!

Dopo il tuo anno all’estero, rientri in Italia con un bagaglio di esperienze uniche, nuove competenze linguistiche e una maggiore autonomia. In molti casi, puoi riprendere regolarmente il tuo percorso scolastico, previo riconoscimento dell’anno trascorso all’estero da parte della tua scuola italiana. WEP ti supporta anche in questa fase, fornendoti una formazione apposita per te e i tuoi genitori, la documentazione necessaria e aiutandoti nel dialogo con la tua scuola. In più, potrai entrare a far parte della community WEP come ambassador o WEP Buddy, condividendo la tua esperienza con altri studenti e continuando a coltivare la tua apertura internazionale.

Affidarsi a un’agenzia riconosciuta significa contare su un’esperienza consolidata e su una rete di scuole, famiglie e referenti locali selezionati con cura. Non tutte le agenzie anno all’estero garantiscono lo stesso livello di preparazione o di supporto: quelle più affidabili seguono lo studente prima, durante e dopo l’esperienza, e mettono al centro la qualità del percorso, la sicurezza e il benessere di chi parte. È su questo che puntiamo anche noi, ogni giorno.

Organizzare un anno all’estero richiede la gestione di molti aspetti complessi: dall’iscrizione scolastica alla scelta della famiglia ospitante, dalla burocrazia ai documenti di viaggio, fino al supporto durante la permanenza. Un’agenzia specializzata conosce ogni fase del processo, anticipa eventuali criticità e offre una rete di referenti pronti ad assistere lo studente in ogni momento. È un modo per affrontare questa esperienza in modo più sereno, per studenti e genitori.

L’anno all’estero è un’esperienza formativa che permette agli studenti delle scuole superiori di frequentare uno o più trimestri in un istituto scolastico all’estero, vivendo con una famiglia ospitante o in residence. È possibile scegliere tra diverse destinazioni e lingue, e al ritorno in Italia, il periodo svolto all’estero può essere riconosciuto. Un team di esperti accompagna studenti e famiglie in tutte le fasi: dalla scelta della meta all’assistenza durante il soggiorno.

Possono partire per un anno all’estero gli studenti iscritti alle scuole superiori, generalmente tra il secondo e il quarto anno. L’esperienza è accessibile a ragazzi e ragazze provenienti da qualsiasi indirizzo scolastico: licei, istituti tecnici o professionali. È importante avere una buona motivazione, un livello linguistico adeguato alla destinazione e il desiderio di mettersi in gioco in un contesto nuovo.

Sì, molti studenti scelgono di trascorrere il quarto anno di liceo all’estero, perché rappresenta un momento ideale per vivere un’esperienza internazionale senza compromettere il percorso scolastico italiano. Le scuole in Italia, soprattutto se informate con anticipo, riconoscono sempre più spesso il valore dell’esperienza, rendendo possibile il reinserimento nella classe al rientro.

Assolutamente sì. L’anno all’estero è compatibile con tutti gli indirizzi scolastici, inclusi il liceo scientifico, classico e linguistico. Il programma viene adattato in base al profilo dello studente e agli obiettivi formativi, e spesso le scuole estere offrono corsi che arricchiscono anche le materie studiate in Italia.

Hai altre domande?

Lasciaci i tuoi contatti e ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.