Anno all’estero
in Inghilterra
Vivi e studia come uno studente del posto per un trimestre, semestre o un anno all’estero in Inghilterra.













Come si vive davvero in UK
Trimestre, semestre o anno all’estero in Gran Bretagna
Studiare la letteratura inglese nella terra Shakespeare e le scienze nel Paese di Newton e Darwin, conoscere l’arte in alcune delle gallerie più importanti al mondo e indossare una divisa simile a quella di Harry Potter: un programma scolastico in Gran Bretagna è una full immersion nella tradizione accademica inglese, arricchita da tanta innovazione.
Nel Regno Unito stimolerai pensiero critico e capacità oratoria, visiterai castelli medievali, paesaggi letterari, città storiche ma anche moderne. Un anno all’estero in UK è un viaggio nel tempo: nella culla della cultura occidentale, fucina in continuo fermento, amplierai le tue prospettive e scoprirai la bellezza della diversità.

Un romanzo da vivere, in perfetto stile British
Usanze e cerimoniali
La Gran Bretagna è famosa per le sue innumerevoli tradizioni, come il tè delle cinque, la pub culture, il cambio della guardia a Buckingham Palace...
Perché fare l’anno scolastico in Inghilterra?
Un ambiente che ispira e stimola
Un approccio rigoroso ma comprensivo, che prepara ad eccellere sia a livello accademico che personale. Avrai un’istruzione di qualità mondiale.
Un curriculum diversificato – per trovare la tua strada
Avrai l’opportunità di studiare tutto, dalla letteratura inglese alla storia, dalle scienze alle arti, preparandoti per un futuro luminoso in qualsiasi campo.
Navigare in un mondo interconnesso
Padronanza della lingua inglese e comprensione interculturale: diventerai un cittadino globale, pronto ad affrontare le sfide del futuro con sicurezza e competenza.
Il benessere degli studenti prima di tutto
Riceverai un supporto personalizzato attraverso tutoraggio, counselling e programmi di sostegno. La tua felicità sarà la base per affrontare le nuove sfide con determinazione e resilienza.
Un grande Paese, tantissime opzioni. Quale programma scegliere?
Scegli l’autenticità — fidati di WEP e fatti sorprendere
Con il programma Classic, provi la vera esperienza britannica. Potrai vivere in qualsiasi parte del Paese, a seconda di dove abita la famiglia che ti ha scelto per questa incredibile avventura umana.
Famiglia con rimborso spese
Tasse scolastiche della scuola
Disponibile in tutto il Regno Unito
Trimestre, semestre o anno all'estero
Vivi il sogno — scegli un’esperienza che ti assomiglia
Con il programma Flex decidi dove vivere l'esperienza, se praticare il tuo sport o se puntare sulla materia che hai sempre voluto fare. In breve: sei tu a creare un’esperienza su misura.
Famiglia con rimborso spese
Tasse scolastiche della scuola
Sistemazione nella scuola che hai scelto
Trimestre, semestre o anno all'estero
La famiglia ospitante durante il tuo anno all’estero
Incontra la tua host family - non vede l’ora di conoscerti!
Ecco perché:
Le famiglie ospitanti inglesi si distinguono per una lunga tradizione di accoglienza. La loro esperienza nell’ospitare studenti da tutto il mondo garantisce un’immersione culturale autentica e profonda.
La Gran Bretagna è la culla dell’inglese, e le famiglie ospitanti sanno quanto sia importante l’apprendimento linguistico. Si impegnano attivamente nel supportare gli studenti, incoraggiandoli a far pratica in un contesto naturale e stimolante.
Dal "tea time" alle festività tradizionali, sperimenterai in prima persona usanze secolari e conoscerai i retroscena culturali che hanno plasmato la Gran Bretagna moderna.
I teenagers britannici sono più indipendenti e imparano a gestirsi in modo autonomo prima di noi italiani. Proverai anche tu la soddisfazione di metterti in prima linea!



La scuola in Inghilterra
Scopri subito il tuo programma scolastico
Il sistema scolastico britannico
Se vuoi partire per un anno scolastico nel Regno Unito, devi conoscere come è strutturato il sistema educativo. In UK la scuola dell’obbligo dura 13 anni, detti year. Sono previsti tre cicli di studio:
- Primary School: va dai 5-6 ai 10-11 anni e prevede la 1a, la 2a, la 3a, la 4a, la 5a e le 6a elementare. La scuola primaria è suddivisa in Infant School, dai 5 ai 7 anni
- Junior School: dai 7 agli 11 anni
- Secondary School: va dagli 11-12 ai 15-16 anni e comprende la 6a e la 7a media,e poi l'8a, la 9a, la 10a e l'11a superiore
- College: va dai 16-17 ai 17-18 anni e comprende la 12a e la 13a superiore
Il sistema scolastico britannico
Le materie nel Regno Unito
Durante gli ultimi due anni di Secondary School (Year 10 e 11, dai 14 ai 16 anni) sono sempre previste matematica, scienze, inglese ed educazione fisica a cui si affiancano altre quattro materie.
Durante il college (Year 12 e 13, dai 16 ai 18 anni) – sixth form – si frequentano 3 o 4 materie ogni anno. Anche in questo caso ci sono alcune materie obbligatorie (core subjects) e altre a scelta, come ad esempio scienze, arte, sociologia, psicologia, tecnologia, film studies, cooking class e fashion design!
Le materie nel Regno Unito
La scuola superiore in UK
Il liceo in Gran Bretagna dura 5 anni:
- Year 9th – 1° liceo - 3° anno della Secondary School - 13-14 anni
- Year 10th – 2° liceo - 4° anno della Secondary School - 14-15 anni
- Year 11th – 3° liceo - 5° anno della Secondary School - 15-16 anni
- Year 12th – 4° liceo - 1° anno del college - 16-17 anni
- Year 13th – 5° liceo - 2° anno del college - 17-18 anni
Partirai per l'anno all'estero in UK durante il 4° anno di liceo italiano e tendenzialmente frequenterai il 12° year.
La scuola superiore in UK
Le attività extrascolastiche
Che si tratti di attività sportive, ricreative, culturali o sociali, il divertimento è assicurato, soprattutto nella Secondady School. Qui farai parte di una casata e sperimenterai cosa significa avere un forte spirito di appartenenza. Anche il college prevede diverse attività e club extrascolastici; tuttavia gli studenti non li frequentano perché preferiscono dedicare il loro tempo alo studio.
Le attività extrascolastiche
Il calendario scolastico
L’anno scolastico inglese inizia tra agosto e i primi di settembre e finisce tra fine maggio e fine giugno. È suddiviso in 4 trimestri (terms). Oltre alla pausa estiva, gli studenti non vanno a scuola per 2 settimane a Natale e a Pasqua e una settimana a metà di ciascun trimestre (half-term), nei mesi di febbraio, maggio e ottobre.
* Capodanno: 1° gennaio
* Venerdì Santo: aprile, festa religiosa osservata in molti Paesi
* Lunedì di Pasqua (tranne che in Scozia): aprile, per un lungo fine settimana
* Maggio, giorno festivo: un meritato giorno di riposo
* Festa di primavera: maggio, per festeggiare l'arrivo del bel tempo
* Natale: 25 dicembre, un momento di calore in famiglia
* Boxing day: 26 dicembre, tempo di shopping - ci sono i saldi!
Il calendario scolastico
I voti nel Regno Unito
Nella scuola superiore britannica, il sistema di valutazione può variare a seconda della fase di istruzione e della nazione specifica all’interno del Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord). Tuttavia, per la maggior parte degli studenti si usano i voti dei GCSE e degli A-Level:
GCSE (General Certificate of Secondary Education): dal 2017, si usa un sistema di votazione numerico da 9 (il voto più alto) a 1 (il voto più basso). Questo sistema - utilizzato soprattutto in Inghilterra - ha sostituito il precedente schema di valutazione A-G. Il voto 9 è considerato superiore al vecchio A - ancora in uso in Galles e Irlanda del Nord. I voti 4 e 5 sono considerati passaggi standard, rispettivamente, con il 4 corrispondente grosso modo al vecchio voto C e il 5 posizionato tra un C e un B.
A-Level (Advanced Level): sono le qualificazioni post-16 generalmente necessarie per l'accesso all'università, continuano a utilizzare un sistema di valutazione alfabetiche da A* (il più alto) a E (il minimo per ottenere un passaggio). Il voto U (Ungraded) indica che lo studente non ha raggiunto il livello minimo di competenza richiesto.
In Scozia, il sistema è diverso. Le qualifiche nazionali, come i National 5, gli Higher e gli Advanced Higher, usano una scala di votazione da A a D per i passaggi, con A il più alto e D il minimo per passare. Il voto "No Award" indica che lo studente non ha ottenuto un passaggio.
I voti nel Regno Unito
Le storie di
altri studenti
Le testimonianze di chi ci ha scelto per il programma scolastico all’estero
Partecipa ai nostri prossimi eventi
per scoprire tutto sui programmi scolastici all’estero!
È meglio scegliere WEP
Dal 1988, una vasta scelta di destinazioni e assistenza totale nel prima, durante e post-esperienza all’estero. WEP è l’agenzia ideale per la tua avventura.
Anche noi scegliamo con chi viaggiare: le nostre scuole, le famiglie ospitanti e i partner all’estero sono accuratamente selezionati.
Offriamo un’assicurazione su misura e abbiamo un network solido alle spalle.
Assistenza in loco e dall’Italia 7 giorni su 7, 24h/24, 365 giorni all’anno.
Far partire tutti i nostri ragazzi è una missione, una sfida che accettiamo, a qualunque costo.
FAQ
WEP lavora in collaborazione con le organizzazioni dei vari Paesi ospitanti e i loro rappresentanti locali che monitorano l’andamento del soggiorno, l’integrazione dei ragazzi, il rapporto con la famiglia ospitante e la scuola. Ogni exchange student può far riferimento a un coordinatore in caso di difficoltà.
Ti comunicheremo la destinazione finale, la famiglia e la scuola da qualche mese prima della partenza fino a qualche giorno prima. Questo poiché il processo di abbinamento con la famiglia ospitante è lungo e complesso e tiene conto, oltre che della disponibilità della famiglia ospitante, anche della possibilità della scuola di accogliere uno studente straniero. Considera quindi che i tempi possono essere anche molto lunghi e variano da Paese a Paese.
Questo è un programma di scambio culturale e non consente di viaggiare in autonomia all’interno del Paese. Vivrai nella comunità locale e sperimenterai le abitudini locali oltre a quelle della tua famiglia ospitante, che potrà portarti con sé in occasioni di brevi gite o escursioni. In alcune destinazioni è possibile che tu prenda parte a viaggi proposti dalle organizzazioni locali agli studenti stranieri, ma sempre e comunque con il permesso della famiglia ospitante e dei tuoi genitori naturali.
In generale, non viene rilasciato un diploma alla fine dell’anno scolastico. Quando lo si ottiene, si tratta più che altro di un titolo onorifico che non conferisce una qualifica equivalente al ritorno in Italia.
Durante il colloquio d’idoneità, per alcune destinazioni è prevista una breve conversazione nella lingua del Paese ospitante. Ma niente panico! Possiamo aiutarti a prepararti per questo test. Inoltre, ricorda che la lingua non è l’unico aspetto che consideriamo nel valutare la tua predisposizione al programma. Tuttavia, se il tuo livello linguistico non è sufficiente, possiamo suggerirti altre opzioni.
No, sono le famiglie a sceglierti in base al dossier di presentazione che ha preparato.
Hai altre domande?