Anno all’estero
in Australia
Vivi e studia come uno studente del posto per 8 settimane, un trimestre, semestre o un anno all’estero in Australia.




















Come si vive davvero nel Down Under
Trimestre, semestre o anno all’estero in Australia
L’Australia non è solo il Paese dell’outback sconfinato, dei canguri e del surf; è un luogo dove anche l’educazione si può trasformarsi in un’avventura: la barriera corallina potrebbe diventare il tuo nuovo laboratorio di scienze, il campeggio un’occasione per sviluppare capacità di leadership e spirito di squadra, la cucina il luogo per fare esperimenti sulla sicurezza alimentare.
Che sia tra i banchi di scuola, in sconfinati paesaggi incontaminati o in città dal moderno dinamismo: in Australia ti godrai una sensazione di libertà unica. Fidati, ciò che vivrai fuori ti cambierà dentro.

La potenza dell’Australia: riconnettiti con corpo e spirito, in piena libertà
Un clima molto diverso
Nel Down Under le stagioni sono invertite. Se andrai in Australia durante l’inverno italiano, ti godrai il sole e le temperature gradevoli. I paesaggi si coloreranno e potrai approfittare del bel tempo per stare all’aperto! Un po’ come se fosse estate tutto l’anno.
Perché fare l’anno scolastico all’estero in Australia?
La libertà di essere se stessi
Preparati a un ambiente amichevole e accogliente. Darai del tu ai professori e sarai incoraggiato a dire la tua in classe. Dimentica la formalità e lascia spazio alla libera espressione di chi sei veramente.
Aria fresca per ossigenare il cervello
Le lezioni all’aperto sono comuni: le scuole superiori offrono diverse attività per conoscere la spettacolare natura del Paese. Praticherai sport acquatici e imparerai tante cose nuove con l’esperienza diretta sul campo.
La sana competizione
Le competizioni sportive tra scuole sono all’ordine del giorno. Capirai cosa significano spirito di appartenenza, leadership e squadra. In breve, sperimenterai l’adrenalina e la potenza di dare il massimo per raggiungere degli obiettivi comuni.
Scoprirai di saper fare anche ciò che non immaginavi
Nuove materie e argomenti ma non solo. A scuola imparerai a comunicare in modo più efficace, a lavorare in gruppo, a pensare in modo critico e a rispettare gli altri: abilità che arricchiranno il tuo cv ma soprattutto che ti serviranno nella vita di tutti i giorni.
Un grande Paese, tantissime opzioni. Quale programma scegliere?
Scegli l’autenticità — fidati di WEP e fatti sorprendere
Con il programma Classic, provi la vera esperienza australiana. Uno dei 6 Stati sarà la tua casa, a seconda di dove vive la famiglia che ti sceglie.
Famiglia volontaria
Scuola pubblica
Disponibile in tutta l’Australia
8 settimane, semestre o anno all'estero
Vivi il sogno — scegli un’esperienza che ti assomiglia
Con il programma Flex decidi dove vivere l'esperienza, se praticare il tuo sport o se puntare sulla materia che hai sempre voluto fare. In breve: sei tu a creare un’esperienza su misura.
Famiglia con rimborso spese
Tasse scolastiche della scuola
Sistemazione nello Stato che hai scelto
Trimestre, semestre o anno all'estero
La famiglia ospitante durante il tuo anno all’estero
Incontra la tua host family - non vede l’ora di conoscerti!
Ecco perché:
Non solo per noi italiani la famiglia è importante. In Australia condividerai la tua quotidianità con chi ti ospita: cenerete insieme, uscirete nei fine settimane, vivrete insieme la magia delle feste tradizionali...
È probabile che anche lo sport e le attività all’aperto ti aiuteranno a creare un forte legame con la tua famiglia ospitante. Ma non preoccuparti, non devi essere un atleta. Basta amare la natura e godere della sua bellezza. Insieme!
Gli australiani sono amichevoli e disponibili. La tua famiglia diventerà un punto di riferimento su cui contare, un supporto nei momenti di difficoltà e uno stimolo per vivere appieno questa straordinaria esperienza.
Le famiglie australiane sono piuttosto informali e flessibili, e ti metteranno subito a tuo agio. Con loro avrai una comunicazione aperta che ti farà sentire subito a casa.
L’importanza della sicurezza e del benessere degli studenti di scambio è un tratto distintivo di questo Paese. Nel tuo nuovo ambiente domestico ti sentirai libero di esprimerti per quello che sei.


La scuola in Australia
Scopri subito il tuo programma scolastico
Il sistema scolastico australiano
In Australia, il percorso formativo dei ragazzi varia da Stato a Stato, ma inizia per tutti con la scuola primaria, all’età di 6-7 anni. Dura 6 anni.
La scuola secondaria inizia invece all’età di 12-13 anni e anch’essa dura 6 anni. Prevede 4 anni di scuola media (Year 7, 8, 9 e 10) e 2 anni di scuola superiore (Year 11 e 12)
Il diploma si ottiene alla fine del 12° anno e ogni Stato australiano ha il suo equivalente.
Il sistema scolastico australiano
Le materie in Australia
Il sistema scolastico australiano esi basa sul modello anglosassone. Alle superiori i ragazzi definiscono il proprio piano didattico affiancando ai corsi obbligatori altre materie a scelta.
In genere le materie obbligatorie sono inglese e matematica. Per le materie facoltative si può scegliere tra un’ampia selezione: dalla fotografia digitale alla biologia, dalle cooking class alla lingue straniere; sono previste anche materie più inusuali quali meccanica, falegnameria e scienze aerospaziali.
A seconda della scuola frequentata, l’offerta può essere più o meno ampia e a volte limitata nel caso in cui alcuni corsi siano al completo.
Le materie in Australia
La scuola superiore in Australia
La scuola superiore australiana copre generalmente gli anni scolastici dal 7 al 12, per gli studenti di età compresa tra circa 12 e 18 anni. Ecco una panoramica della sua divisione:
Junior Secondary School - anni 7-10: gli anni 7-10 costituiscono la fase iniziale della scuola superiore e si concentrano su un curriculum ampio e generale. Gli studenti studiano una vasta gamma di materie obbligatorie, inclusi inglese, matematica, scienze, studi sociali, educazione fisica e arti, oltre a poter scegliere tra diverse materie opzionali in base agli interessi personali e all'offerta della scuola.
Senior Secondary School - anni 11 e 12: gli ultimi 2 anni della scuola superiore sono dedicati alla preparazione per il completamento del Senior Secondary Certificate of Education. In questa fase, gli studenti scelgono un percorso di studio più focalizzato, selezionando materie che rispecchiano i loro interessi e le aspirazioni future, sia universitarie che professionali. Questi anni sono cruciali per l'ammissione all'istruzione superiore.
La scuola superiore in Australia
Le attività extrascolastiche
Nelle scuole australiane le attività extrascolastiche sono importantissimi. Ci sono sport, attività ricreative e culturali, club e associazioni di volontariato.
Tra gli sport ci sono tennis, basket, rugby, football, softball, cheerleading, golf, pallavolo, atletica… E poi ci sono coro, danza, teatro, banda…
Una cosa interessante è che gli studenti possono partecipare anche a gite e campi scuola.
Partecipare a queste attività è molto più che un semplice divertimento: è un’occasione per scoprire da vicino la cultura australiana e fare tante nuove amicizie.
Le attività extrascolastiche
Il calendario scolastico
Il calendario australiano è esattamente l’opposto del nostro: la scuola in Australia inizia a febbraio e termina a dicembre. L’anno è diviso in 4 terms (trimestri), ognuno dei quali è seguito da un periodo di vacanza.
I giorni festivi variano da Stato a Stato, per cui, a seconda del luogo in cui ci si trova, si possono avere festività nazionali, regionali o addirittura locali.
Ecco un elenco delle festività nazionali:
* Capodanno: 1 gennaio, un’occasione per festeggiare il nuovo anno sotto il sole.
* Australia Day: 26 gennaio, con fuochi d’artificio, pasti abbondanti e una grande atmosfera.
* Venerdì Santo: aprile, una festa religiosa che invita alla meditazione e alla famiglia.
* Lunedì di Pasqua: aprile, caccia alle uova per tutti e hot cross buns da mangiare!
* Anzac Day: 25 aprile, in onore dei veterani.
* Natale: 25 dicembre, in famiglia si aprono i petardi di Natale.
* Boxing Day: 26 dicembre, per riprendersi dalle feste natalizie.
Il calendario scolastico
I voti in Australia
Anche per quanto riguarda i voti, il sistema varia da Stato a Stato.
Molte scuole australiane utilizzano un sistema di valutazione a lettere per assegnare i voti, che tipicamente va da A a E o F, dove:
- A rappresenta un’eccellenza o un risultato superiore (spesso il 85-100%),
- B indica un risultato molto buono (70-84%),
- C è considerato soddisfacente, indicando che lo studente ha raggiunto un livello accettabile di comprensione (50-69%),
- D segnala che ci sono carenze che necessitano di miglioramento (35-49%),
- E o F indicano un livello insufficiente di comprensione o competenza (meno del 35%).
I voti in Australia
Le storie di
altri studenti
Le testimonianze di chi ci ha scelto per il programma scolastico all’estero
Anno all’estero Welcome Camp
Tre giorni indimenticabili a Sydney
Se hai scelto il programma Classic in Australia, puoi scegliere di partecipare ad un viaggio di 3 giorni a Sydney con altri exchange students WEP. È l’occasione perfetta per conoscere altri ragazzi che vivranno la tua stessa avventura. Inizierai a scopire il Paese dall’iconica città di Sydney! Sul posto, saremo noi ad occuparci di tutto: trasferimenti dall’aeroporto, trasporti locali, visite, vitto e alloggio con pensione completa. Alla fine, ti aiuteremo a raggiungere la tua destinazione finale.
Partecipa ai nostri prossimi eventi
per scoprire tutto sui programmi scolastici all’estero!
È meglio scegliere WEP
Dal 1988, una vasta scelta di destinazioni e assistenza totale nel prima, durante e post-esperienza all’estero. WEP è l’agenzia ideale per la tua avventura.
Anche noi scegliamo con chi viaggiare: le nostre scuole, le famiglie ospitanti e i partner all’estero sono accuratamente selezionati.
Offriamo un’assicurazione su misura e abbiamo un network solido alle spalle.
Assistenza in loco e dall’Italia 7 giorni su 7, 24h/24, 365 giorni all’anno.
Far partire tutti i nostri ragazzi è una missione, una sfida che accettiamo, a qualunque costo.
FAQ
WEP lavora in collaborazione con le organizzazioni dei vari Paesi ospitanti e i loro rappresentanti locali che monitorano l’andamento del soggiorno, l’integrazione dei ragazzi, il rapporto con la famiglia ospitante e la scuola. Ogni exchange student può far riferimento a un coordinatore in caso di difficoltà.
Ti comunicheremo la destinazione finale, la famiglia e la scuola da qualche mese prima della partenza fino a qualche giorno prima. Questo poiché il processo di abbinamento con la famiglia ospitante è lungo e complesso e tiene conto, oltre che della disponibilità della famiglia ospitante, anche della possibilità della scuola di accogliere uno studente straniero. Considera quindi che i tempi possono essere anche molto lunghi e variano da Paese a Paese.
Questo è un programma di scambio culturale e non consente di viaggiare in autonomia all’interno del Paese. Vivrai nella comunità locale e sperimenterai le abitudini locali oltre a quelle della tua famiglia ospitante, che potrà portarti con sé in occasioni di brevi gite o escursioni. In alcune destinazioni è possibile che tu prenda parte a viaggi proposti dalle organizzazioni locali agli studenti stranieri, ma sempre e comunque con il permesso della famiglia ospitante e dei tuoi genitori naturali.
In generale, non viene rilasciato un diploma alla fine dell’anno scolastico. Quando lo si ottiene, si tratta più che altro di un titolo onorifico che non conferisce una qualifica equivalente al ritorno in Italia.
Durante il colloquio d’idoneità, per alcune destinazioni è prevista una breve conversazione nella lingua del Paese ospitante. Ma niente panico! Possiamo aiutarti a prepararti per questo test. Inoltre, ricorda che la lingua non è l’unico aspetto che consideriamo nel valutare la tua predisposizione al programma. Tuttavia, se il tuo livello linguistico non è sufficiente, possiamo suggerirti altre opzioni.
No, sono le famiglie a sceglierti in base al dossier di presentazione che ha preparato.
Hai altre domande?